
Prodotto insieme a Will Media, "Non cliccare qui" è una serie video podcast che affronta il tema delle frodi online. Nel secondo episodio Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, incontra Simona Branchetti, giornalista e conduttrice televisiva, per conoscere come si sono evolute le truffe via messaggio e come difendersi.
Lo Smishing è una truffa basata su SMS o messaggi Whatsapp per appropriarsi di dati personali e poi sottrarre denaro da conti e carte di credito. I messaggi di smishing invitano i destinatari a cliccare un link per sbloccare un pagamento che rimanda a un sito in cui vengono richiesti codici identificativi di “sblocco account”, “conferma username e password” o altro ancora.
Vuoi sapere come difenderti dalle truffe informatiche e come riconoscere lo smishing. Ascolta la seconda puntata del video podcast con Massimiliano Dona e Simona Branchetti.

“Non cliccare qui” coinvolge vari attori impegnati nella difesa del consumatore, come associazioni, giornalisti e Forze dell’Ordine. Il podcast è su Spotify e sul canale YouTube di Nexi.