
Scopri di più sulla nuova truffa via App
Una delle ultime truffe in ordine di tempo coinvolge App malevole scaricate da store illegali che servono per leggere le carte di pagamento contactless. Alla base di questo tipo di frode c'è il malware NFCGate, la truffa via App, che sfrutta la tecnologia NFC per rubare dati sensibili dalle carte di pagamento.
Un SMS finto segnala una frode in corso e invita a chiamare Nexi a un numero fasullo che non si trova sul nostro sito. Una volta in contatto, un finto operatore cerca di convincere la vittima a scaricare un’App malevola, spesso distribuita su store di terze parti o link di phishing.
Il frodatore chiede poi di cambiare il PIN della carta, scrivendo quello vecchio sull’APP malevola appena scaricata. Ottenuto il PIN, il frodatore, con la scusa di trascrivere il nuovo PIN proprio sulla carta, chiede alla vittima di avvicinare la carta fisica allo smartphone. In questo modo, il frodatore può fare un pagamento all’insaputa del cliente.
Ecco alcuni consigli per difendersi dalle frodi:
- controlla sempre l’indirizzo mittente, Nexi scrive le sue e-mail da caselle che terminano in @nexi.it, @nexigroup.com, @message.nexi.it, @iosiplus.nexi.it, @msg.nexigroup.com, @pec.nexi.it o @informa.nexi.it
- se ti viene richiesto di inserire i tuoi codici di sicurezza come il PIN, il Key6 o l’OTP non farlo! Nexi non ti chiederà mai questi dati in una mail e neanche al telefono
- se devi chiamare Nexi usa solo i numeri di telefono che trovi sul sito Nexi
- non scaricare mai APP al di fuori delle piattaforme ufficiali come Google Play, APP Store o App Gallery
- se ricevi una mail o un SMS con mittente “Nexi” o simile, che contengono link a pagine esterne al sito nexi.it o a quello della tua Banca, cestina i messaggi o segnalali a noi
- se hai comunicato i tuoi codici di sicurezza o hai il dubbio di aver inserito i dati della tua carta su un sito contraffatto, ti suggeriamo di bloccare la carta immediatamente tramite l’apposita funzionalità nell’app Nexi Pay, oppure chiamando il Servizio Blocchi (al numero 800.15.16.16). Riceverai indicazioni su cosa fare dopo.
- se hai dei dubbi sulla telefonata in corso, interrompila e scrivi a segnalazioni.phishing@nexigroup.com. Se vuoi puoi sospendere temporaneamente la tua carta lo puoi fare dall’APP Nexi in modalità SELF.
Suggeriti per te

Riconosci le frodi con un podcast
Segui la prima puntata del video podcast "Non cliccare qui".

"Non cliccare qui" episodio 2
La seconda puntata parla di smishing, le truffe via messaggio.

Consigli per acquisti online
Guarda il video per scoprire come comprare in serenità.
