Gestione ordini

Nella sezione Gestione Ordini della barra del menù potrai visualizzare e gestire gli ordini, contabilizzazioni, incassi parziali, storni ed annullamenti


Esplora le seguenti sezioni per maggiori dettagli:

Dalla pagina principale è possibile ricercare uno o più ordini che rispettano le caratteristiche indicate nei parametri.

È possibile impostare la ricerca secondo i seguenti filtri:

  • Per numero d’ordine, permette di ricercare un pagamento quando si dispone del Codice Transazione
  • Per modalità di pagamento, consente di ricercare i pagamenti effettuati secondo il protocollo/standard usato nella comunicazione (ad oggi SSL e 3D-SECURE ed esenzioni)
  • Per circuito, consente di visualizzare solo i pagamenti effettuati con carta di credito Visa, MasterCard, Maestro o altri metodi di pagamento
  • Per divisa, per ricercare tutti i pagamenti effettuati in una certa divisa (ad oggi solo Euro)
  • Per importo, per visualizzare solo i pagamenti di importo compreso in un certo range
  • Per data, consente di visualizzare i pagamenti effettuati in un certo intervallo di tempo
  • Per stato, permette di ricercare le transazioni in base al loro stato
  • Per dati acquirente, per visualizzare le transazioni di uno specifico acquirente, inserendo Nome, Cognome o Numero carta di credito
  • Per parametri aggiuntivi (dove previsti), permette di ricercare le transazioni in base al valore di uno dei parametri aggiuntivi configurati

 

Una volta compilati i filtri di interesse, cliccare su CERCA per visualizzare gli ordini corrispondenti. Se non viene selezionato alcun criterio di ricerca, verranno visualizzati tutti gli ordini presenti in archivio.

Una volta ottenuta la lista di ordini ricercati è possibile ordinarli in base alle necessità dell’esercente:

  • numero ordine
  • data ordine
  • importo ordine
  • brand (circuito)
     

Per visualizzare le informazioni di dettaglio di un ordine, basterà cliccare sul numero ordine. Si aprirà una scheda in cui saranno visionabili tutti i dettagli dell’ordine selezionato.

 

Hai il servizio 3D-SECURE già attivo


Alla voce Tipo Pagamento si trovano le seguenti indicazioni:

  • 3DSecure, ovvero esercente abilitato ai protocolli di sicurezza 3D-Secure
  • SSL, ovvero esercente o transazione gestita senza protocolli 3D-Secure

Le transazioni 3D-Secure potranno avere il campo Autenticazione Cliente valorizzato con:

  • SI in caso di ordini effettuati da titolari aderenti ai protocolli 3D-Secure e correttamente autenticati
  • NO in caso di ordini effettuati da titolari non aderenti ai protocolli 3D-Secure 

Attenzione!

Nel caso in cui si utilizzi il tipo di pagamento SSL, tali operazioni possono essere disconosciute dai tuoi clienti non avendo alcuna garanzia da parte di Nexi.

 

Con XPay puoi attivare la funzionalità di Transaction Risk Analysis, compresa nel pacchetto BOOST.

Per richiedere ai circuiti di pagamento la contabilizzazione dell’importo di un ordine di acquisto è necessario selezionare la riga dell’ordine in oggetto e digitare nel campo “importo operazione” l’importo da contabilizzare. In questo modo è possibile contabilizzare il pagamento:

  • totalmente, digitando l'intero importo
  • parzialmente, digitando l'importa da contabilizzare

Una volta inserito l’importo desiderato, selezionare la casella contab. e cliccare su esegui operazioni selezionate per confermare l’operazione.

In maniera analoga a quanto avviene per la contabilizzazione, è possibile effettuare uno storno totale o parziale di un ordine ed una richiesta di annullamento.

A seconda dello stato dell’ordine al momento dell’operazione, lo storno avrà conseguenze diverse:

Storno totale o parziale di un ordine contabilizzato

 

Riaccredito totale o parziale al consumatore dell’importo stornato. 

Annullamento di un ordine autorizzato


Ripristino del plafond della carta di pagamento del consumatore per il valore stornato (non è consentito richiedere l’annullamento parziale di ordini autorizzati ma non contabilizzati, o di ordini in fase di contabilizzazione) 

Annullamento di una richiesta di contabilizzazione


Ritorno dell’ordine in stato “autorizzato”. La richiesta di annullamento della contabilizzazione è utile nel caso in cui l’esercente abbia disposto per errore la contabilizzazione di un ordine. La richiesta può essere annullata entro le ore 24:00 dello stesso giorno (o comunque finché l’ordine risulta “in fase di contabilizzazione”), senza alcun effetto sui circuiti di pagamento.

Per confermare l’operazione, selezionare la casella “storna/annulla” e cliccare su esegui operazioni selezionate.

Serve aiuto?
Legenda stato dei pagamenti
  • Pagamento autorizzato, ma annullato in automatico dal sistema se in fase di
    configurazione del servizio si è scelto l’annullamento automatico dopo n giorni dalla data di autorizzazione o in caso di notifica esito pagamento fallita.
  • Annullato per Time-Out o per errore notifica
  • Pagamento autorizzato, ma annullato prima di essere contabilizzato dall’esercente stesso
  • Annullato da Back-Office
  • Pagamento non accettato dall’issuer
  • Rifiutato
  • Pagamento autorizzato dall’issuer: a questo punto il pagamento può essere contabilizzato o annullato. 
  • Autorizzato
  • Pagamento autorizzato dall’issuer: XPay ha generato il relativo movimento contabile. In seguito è stato eseguito uno storno, quindi l’acquirente è stato rimborsato.
  • Rimborsato
  • Pagamento autorizzato dall’issuer e XPay ha ricevuto l’ordine di contabilizzazione da parte dell’esercente. Il movimento
    viene contabilizzato nella notte successiva da XPay. A questo punto sul
    pagamento può essere eseguita solo l’operazione di annullamento.

  • In attesa di contabilizzazione
  • il pagamento è stato autorizzato dall’issuer e XPay ha generato il movimento contabile. A questo punto il pagamento può essere stornato, anche parzialmente.

  • Contabilizzato Rimborsabile o incassato da BO
  • Sul pagamento non è più possibile fare alcuna operazione, in quanto scaduti i
    termini previsti dai circuiti internazionali per l’esecuzione di movimenti contabili su una certa transazione.
  • Chiuso
  • Pagamento non eseguito per:
    ·              Pan errato
    ·              Autenticazione mac fallita
    ·              Esercente non abilitato a operare in assenza di liability shift
    ·              Impossibile completare 3DSecure.

     

  • Ordine non creato